Formazione e Consulenza
in Project Management

Project Management: corso di preparazione alla certificazione ISIPM-Base®
Il primo passo verso una carriera nel Project Management: acquisisci le competenze fondamentali e preparati alla certificazione ISIPM-Base®.
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE
ISIPM-Base®
-
OBIETTIVO:
Fornire le conoscenze fondamentali per affrontare con successo l’esame di certificazione ISIPM-Base®, secondo il modello di riferimento dell’Istituto Italiano di Project Management.
-
CONTENUTI PRINCIPALI:
-
Principi, definizioni e contesto del Project Management
-
Conoscenze di base e normative di riferimento (UNI ISO 21500)
-
Ambiti di conoscenza: organizzazione, qualità, rischi, tempi, costi, stakeholder, comunicazione, approvvigionamenti
-
Esercitazioni e simulazioni d’esame
-
-
A CHI E' RIVOLTO:
-
Neofiti del Project Management
-
Professionisti e tecnici che vogliono formalizzare le proprie competenze
-
Studenti e neolaureati interessati a una carriera nella gestione progetti
-
-
DURATA E MODALITA' DI EROGAZIONE:
-
3 giornate (24 ore complessive)
-
Online in diretta
-
-
TITOLO RILASCIATO:
Attestato di partecipazione.


Docente
Ing. Matteo Valente
Project Manager, PMP®, ISIPM-Av, UNI 11648
Project Manager con oltre dieci anni di esperienza nella gestione di progetti ad alto contenuto tecnico su scala nazionale e internazionale.
Perché ottenere la certificazione ISIPM-Base®
La Certificazione ISIPM-Base®, sviluppata dall'Istituto Italiano di Project Management, è pensata per fornire una solida base di conoscenze a chi desidera avviarsi alla professione di Project Manager o opera già in contesti progettuali. Questo riconoscimento rappresenta il punto di partenza ideale per chi aspira a crescere nel campo del project management, garantendo un quadro completo delle competenze fondamentali richieste.
Ottenere la Certificazione ISIPM-Base® è un passo cruciale nel percorso di professionalizzazione e certificazione. Da qui, i professionisti possono proseguire verso obiettivi ambiziosi, come la certificazione secondo le norme UNI, rilasciata da organismi accreditati da ACCREDIA, o il conseguimento di credenziali avanzate come ISIPM-Av, la prestigiosa PMP® (Project Management Professional) del PMI® (Project Management Institute), o le certificazioni di livello A, B, C dell'IPMA®.
Obiettivi e struttura del corso
Questo corso è progettato per fornire ai partecipanti una solida base di conoscenze e metodologie per la gestione efficace dei progetti, seguendo l'approccio strutturato proposto dall'Istituto Italiano di Project Management (ISIPM).
Oltre a trasferire le conoscenze teoriche fondamentali per affrontare con sicurezza e competenza le sfide tipiche della gestione progettuale, il corso è specificamente orientato a preparare i partecipanti a sostenere con successo l'esame di certificazione ISIPM-Base®. Questo esame rappresenta un primo passo cruciale per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel project management, oppure per chi già lavora nel settore e vuole formalizzare e rafforzare le proprie competenze.
La formazione teorica è integrata da un'ampia gamma di esercitazioni pratiche, studiate appositamente per facilitare l'acquisizione e l'applicazione dei concetti e delle tecniche fondamentali. Queste attività pratiche, basate su scenari reali e casi studio, offrono ai partecipanti l'opportunità di mettere in pratica le nozioni apprese, favorendo una comprensione profonda e duratura delle metodologie trattate.
Al termine del corso, i partecipanti non solo saranno ben preparati per sostenere l'esame ISIPM-Base®, ma avranno anche sviluppato una comprensione solida e applicabile delle migliori pratiche di gestione dei progetti, che potranno subito implementare nel loro lavoro quotidiano.
